Loading...
DICONO DI NOI

Intervista a Parma Infrastrutture S.p.A.

DICONO DI NOI

Intervista a Parma Infrastrutture S.p.A.

Data:
Condividi:

Parma Infrastrutture S.p.A. è una società per azioni che ha il compito di garantire piena efficienza degli asset del Comune di Parma attraverso piani di manutenzione ordinaria e straordinaria e programmi di miglioramento integrati.

Fra questi obiettivi, rientrano quelli di collocare il patrimonio immobiliare disponibile sul mercato alle migliori condizioni possibili e creare ulteriore valore attraverso la realizzazione di nuove opere pubbliche e il miglioramento di quelle esistenti.

In occasione di un incontro all’interno di un cantiere situato nella provincia di Parma, abbiamo avuto il piacere di intervistare l’Ing. Sara Malori e il Geom. Davide Bottazzi in qualità di rappresentati di Parma Infrastrutture S.p.A.

1. Da quanto tempo utilizzate i prodotti Ytong e Multipor di Xella Italia?

Abbiamo iniziato a utilizzare i prodotti Ytong e Multipor poco più di due anni fa. È stata una scelta che si è rivelata vincente fin da subito

2. Come avete conosciuto questi prodotti?

La conoscenza è arrivata attraverso diversi canali. Inizialmente sono stati altri professionisti del settore a consigliarci questi sistemi, parlandoci delle loro esperienze positive. Poi abbiamo approfondito con ricerche online, consultando anche il sito di Xella Italia, e abbiamo partecipato a corsi di formazione e presentazioni tecniche che ci hanno convinto definitivamente della qualità del prodotto.

3. Quali sono le principali problematiche che avete risolto con il sistema Ytong/Multipor? Fateci un esempio di un cantiere specifico, se possibile.

I vantaggi sono molteplici e molto concreti. Prima di tutto, l'isolamento termico e acustico è davvero efficiente, il che ci permette di rispondere alle crescenti richieste di comfort abitativo. La leggerezza dei materiali facilita enormemente la movimentazione in cantiere e garantisce la rapidità della posa in opera, riducendo i costi e i tempi di lavoro. Non dimentichiamo l'aspetto della sostenibilità ambientale, sempre più importante nelle commesse pubbliche.

Un esempio concreto è quello delle Residenze XXV Aprile: qui la velocità di posa dei blocchi Ytong ci sta permettendo di rispettare tempi di consegna davvero molto stretti, che con sistemi tradizionali sarebbe stato difficile mantenere.

4. Quali sono le principali esigenze dei committenti? Come i prodotti Xella vi hanno supportato nell’andare incontro a tali richieste?

I nostri committenti hanno esigenze molto specifiche: vogliono efficienza energetica per ridurre i costi di gestione a lungo termine, comfort abitativo per gli utenti finali e sostenibilità ambientale per rispondere alle direttive europee e alla crescente sensibilità dei cittadini.

I prodotti Xella ci permettono di rispondere perfettamente a tutte queste richieste. Le caratteristiche di isolamento termico garantiscono edifici ad altissima efficienza energetica, la resistenza al fuoco offre sicurezza aggiuntiva, e la sostenibilità intrinseca dei materiali ci permette di presentare progetti che vanno oltre il semplice rispetto delle normative, dimostrando un reale impegno verso l'ambiente.

5. Che cosa cercate da un fornitore di materiale edile?

Cerchiamo qualità del prodotto, affidabilità nelle consegne, assistenza tecnica competente e formazione sul corretto utilizzo dei materiali. Nei cantieri pubblici la puntualità è fondamentale e l'assistenza tecnica ci permette di affrontare con sicurezza anche le soluzioni più innovative.

6. Parlando di sostenibilità, quanto è importante questo parametro nei vostri progetti? Cosa fate concretamente per rispettarla?

La sostenibilità è un parametro fondamentale nei nostri progetti, sia per il rispetto delle normative sempre più stringenti sia per la responsabilità verso la comunità. Concretamente, selezioniamo materiali ecocompatibili con basso impatto ambientale e ottimizziamo l'isolamento degli edifici per ridurre i consumi energetici nel lungo termine.

7. Da 1 a 10 quanto è importante la formazione continua nella vostra attività?

Direi decisamente 10. In un settore che evolve continuamente, come quello delle costruzioni pubbliche, rimanere aggiornati non è solo importante, è vitale. Le normative cambiano, le tecnologie si evolvono, e i materiali migliorano costantemente. Chi non si forma rischia di rimanere indietro e di non poter offrire il meglio ai propri committenti.

8. Infine, da 1 a 10, quanto consigliereste i prodotti Xella?

Senza dubbio un 9. Ci siamo trovati davvero molto bene con i vostri prodotti su tutti i fronti: qualità, prestazioni, supporto tecnico e logistico.

In evidenza