DICONO DI NOI
Intervista a Marcello Budano titolare di MB Costruzioni
DICONO DI NOI
Intervista a Marcello Budano titolare di MB Costruzioni
Intervista a Marcello Budano titolare di MB Costruzioni, impresa edile operante sul territorio bolognese nata nel 2019 e cresciuta molto negli ultimi anni.
1. Da quanto tempo utilizza i prodotti Ytong e Multipor di Xella Italia?
Ho iniziato ad usare Ytong da 4 anni ed ho realizzato 6 cantieri fino ad ora con questo sistema.
2. Come ha conosciuto questi prodotti?
L’impresa immobiliare per cui stavo lavorando in quel momento aveva già sperimentato il cappotto in Multipor su un cantiere e successivamente mi ha suggerito di usare Ytong. È stato decisivo l’intervento del vostro tecnico commerciale.
3. Quali sono le principali problematiche risolte con il sistema Ytong/Multipor? Ci faccia un esempio di un cantiere specifico, se possibile.
La scelta di usare Multipor per il primo cantiere era stata fatta dal committente per ottenere una determinata trasmittanza con spessori limitati.
Per quanto riguarda il sistema Ytong, il motivo principale della scelta è che ci permette di evitare il cappotto. Poi il cantiere è più pulito, abbiamo meno problemi durante la posa e il ripristino è più semplice. La velocità di posa, inoltre, ci permette di rispettare i tempi di consegna.
Ad esempio, un cantiere di Bologna composto da 57 appartamenti su 11 piani è stato iniziato a settembre 2023 e nel giro di 6/7 mesi avevamo finito la posa delle murature.
In questo cantiere, tra l’altro, è stato testato il servizio di ritiro degli scarti di materiale tramite Big Bags.
4. Quali sono le principali esigenze dei committenti? Come i prodotti Xella l’hanno supportata nell’andare incontro a tali richieste?
Il committente vuole il rispetto dei tempi di consegna e avere meno problemi possibili in cantiere.
5. Cosa cerca da un fornitore di materiale edile?
La competenza tecnica e il supporto in cantiere, servizio ottimale per la Logistica, insieme ovviamente al prodotto valido.
6. Parlando di sostenibilità, quanto è importante questo parametro nei suoi progetti? Cosa fa concretamente per rispettarla?
La MB Costruzioni è stata la prima impresa a testare il servizio Big Bags di Xella per il recupero degli sfridi in cantiere.
Risolve la difficoltà dello smaltimento in discarica degli scarti di CAA e comporta un risparmio per l’impresa.
Ottimo servizio da parte della Logistica, ma un passaggio fondamentale è stato quello di educare gli operai.
7. Da 1 a 10 quanto è importante la formazione continua nella sua attività?
Non saprei dare un voto preciso, ma oltre alla formazione in senso stretto secondo me è importante anche la volontà di voler sperimentare sistemi nuovi e soluzioni diverse.
8. Infine, da 1 a 10, quanto consiglierebbe i prodotti Xella?
Il voto è sicuramente alto… 8.5